• Food
  • Training
  • Wellness
  • About
  • Food
  • Training
  • Wellness
  • About

I must del benessere per l’estate 2020

30 Luglio 2020

Se di regola l’estate è una stagione da vivere appieno, quest’anno lo è più che mai.

Nonostante esistano ancora delle limitazioni, anche in questo periodo così particolare la parola estate fa rima con libertà.

Ogni anno si cerca di seguire i trend del momento guardando anche e soprattutto quello che accade dall’altra parte del mondo; così nascono mode momentanee, figlie di atteggiamenti e culture spesso lontane dalle nostre.
Il lato positivo della medaglia, nella situazione che stiamo vivendo, è che abbiamo la possibilità di riscoprire e vivere meglio le nostre radici, facendo rinascere abitudini che più ci appartengono e che sarà più facile mantenere anche nel futuro.

Quindi, per passare un’estate in forma e spensieratezza, che cosa non può proprio mancare?

Ecco le tendenze e i must have di cui non potrai fare a meno!

  • Frutta fresca che passione

Ogni stagione ha i suoi frutti e l’estate ha probabilmente i migliori dell’anno! Quello che spaventa è che frutti come il cocomero o il melone sono spesso evitati perché pieni di zucchero. Questo fatto è vero, ma solamente se si esagera con le porzioni.
Si può mangiare tranquillamente mezzo chilo di cocomero e rientrare nelle dosi giornaliere raccomandate di zuccheri.

Se si hanno problemi coi famosi “picchi insulinici” si può ovviare accostando a questa frutta una proteina di buona qualità. Sono adatti allo scopo gli yogurt magri o il latte come Silhouette Candia, ricco di calcio e vitamina D ma povero di grassi, così da tenere bassa la quota calorica del pasto.

  • A ruota libera

La voglia di muoversi sta incentivando sempre più gli spostamenti clean (puliti, in inglese) sulle due ruote. Quest’anno sono due i mezzi che ci permetteranno di muoverci senza danneggiare l’ambiente: la bicicletta e il monopattino! Per quanto riguarda le bici, il consiglio è sempre quello di preferire una mountain bike, in modo da poter girare in città e svincolarsi dalle calde strade asfaltate per entrare in aree verdi. Questo mezzo aiuterà a spostarsi per lunghi tratti senza problemi.
Il monopattino è più adatto per chi vive la città e non vuole o non può spostarsi molto. Utilizzarne uno elettrico aiuta a ridurre i tempi di viaggio, elimina i problemi di parcheggio e soprattutto fa apprezzare gli angoli delle nostre città che attraversiamo spesso velocemente senza nemmeno sapere che cosa ci stiamo perdendo.

  • Sempre in forma.

Se c’è una cosa che il lockdown ci ha insegnato, è che ci si può allenare sempre e ovunque. Molte persone, compreso chi non ha mai messo un piede in palestra, hanno potuto sperimentare allenamenti di ogni tipo, pur non disponendo di spazi o attrezzature particolari.
Quest’estate per allenarsi servono solamente tre cose: un telefonino, un asciugamano e la voglia di rimanere in forma. Sono molte le palestre e le aziende private che offrono servizi di allenamento online da praticare sia in casa che in vacanza. Bisogna solo scegliere qual è la tipologia di lezione ideale per sé stessi, collegarsi e seguirla.

  • A caccia delle proprie origini

Ogni anno persone da ogni parte del mondo arrivano in Italia per visitarla, mentre noi ci spostiamo in cerca di altre mete. Quest’anno abbiamo la fortuna di poter visitare il nostro Paese trovando tanti luoghi turistici e non, molto meno affollati. Si possono quindi fare più scelte, ma quella che sta andando per la maggiore è affittare un camper per scoprire i segreti della regione in cui si abita. L’Italia è un Paese formato da tanti piccoli borghi e ognuno di essi porta con sé storie, tradizioni e prodotti enogastronomici assolutamente unici e particolari. Si ha solo l’imbarazzo della scelta!

  • Sotto le stelle

Altro grande must di questa estate sono i viaggi in tenda o in campeggio. A molte persone non piacciono le restrizioni presenti nei grandi alberghi e scelgono quindi di organizzare una vacanza in tenda.
Il contatto con la natura, il doversi adattare all’ambiente circostante, il dormire riparati solamente da un sottile strato di tessuto sentendosi totalmente a proprio agio, sono sensazioni che solo chi è stato in tenda sa riconoscere e che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita.

  • Occhio alla postura

Il mondo del lavoro si sta spostando sempre più verso lo smart working o lavoro agile. Tanti, lavorando da casa, non hanno a disposizione sedie o poltrone ergonomiche in grado di garantire la postura corretta.
Rinforzare i muscoli stabilizzatori e allungare quelli contratti dovrà diventare un’abitudine non solo dell’estate 2020 ma di tutto il resto dell’anno, se si ha a cuore il proprio stato di salute.

A prescindere da quali saranno le nostre nuove abitudini durante quest’estate, è importante che ogni scelta fatta rispetti sempre quelle che sono le cose più importanti per noi: la salute, la gioia e la spensieratezza di stare bene con sé stessi e con gli altri!

Condividi

Wellness

Vanessa Cocco
Vanessa Cocco
Content editor per la realizzazione di articoli fitness e wellness, anche tecnici sull'allenamento al femminile. Tra le sue passioni: alimentazione e ricomposizione corporea. Pratica fitness, sport di resistenza, karate a livello agonistico e body building, mamma per ben due volte

Lascia Un Commento


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Iscrizione newsletter

    Ricevi la nostra newsletter con consigli e novità

  • Latte Candia Social

  • Ultimi articoli

    • Musiche e routine della mattina: come assecondare il proprio ritmo 21 Dicembre 2020
    • La posizione della farfalla o del ciabattino per l’elasticità del bacino 18 Dicembre 2020
    • La playlist delle feste: come la musica può scandire i nostri ritmi, mantenendoci attivi 14 Dicembre 2020
    • Menù delle feste: alternative per mantenere l’equilibrio a tavola 10 Dicembre 2020
    • Lo shopping di Natale: come renderlo un’attività utile e originale 7 Dicembre 2020



@lattecandia
© 2019 Candia Italia SpA – Partita IVA: 00686550153 - Privacy