• Food
  • Training
  • Wellness
  • About
  • Food
  • Training
  • Wellness
  • About

Utthita Trikonasana, la posizione del triangolo: l’attivazione del terzo chakra

4 Dicembre 2020

Utthita Trikonasana significa “posizione del triangolo esteso”. 

Il corpo in questa posizione assume una forma che disegna dei triangoli, bilanciandosi su forze muscolari contrapposte. Trikonasana è una posizione polare, agisce cioè sui due aspetti energetici del corpo: lo yin, il livello energetico femminile e lunare, e lo yang, il livello energetico maschile e solare. Per mantenere bilanciati questi due aspetti, Trikonasana viene eseguita su entrambi i lati del corpo per la stessa durata di tempo.

La posizione del triangolo è una posizione che, se eseguita regolarmente e nel giusto modo, restituisce vigore al corpo e allo spirito, modellando il fisico e agendo sulla sua flessibilità. 

Utthita Trikonasana e il terzo Chakra

La posizione del triangolo dona profondo benessere ed energia perché stimola il terzo Chakra, Manipura, detto anche il chakra dell’ombelico. Questo chakra è il fulcro dell’energia e del dinamismo, paragonabile alla forza rigenerativa e vitale del sole. Manịpura, proprio come il sole, irradia la sua energia nel corpo umano, regolando la vitalità di organi e cellule.

Quando Manipura è spento o sopito, la salute diventa instabile e possono manifestarsi depressione e mancanza di motivazione.
Avere un Manịpura attivo ed armonico è importante per vivere in buona salute e godere della bellezza della vita.

La polarità di Trikonasana agisce sull’aspetto solare e sull’aspetto lunare di Manipura, bilanciando le energie dell’organismo. Stimolando Manipura, la posizione del triangolo genera un senso di espansione e di grande energia, benessere, gioia, fiducia in sé stessi, forza di volontà e determinazione.

Trikonasana: i benefici

Quando il fisico assume la posizione del triangolo ogni muscolo si tende verso specifici punti, descrivendo dei triangoli. Questa posizione è dinamica, agisce sull’equilibrio e la flessibilità e, allo stesso tempo, rafforza e allunga i muscoli.
Se praticata periodicamente, Trikonasana ti donerà un profondo benessere e definirà il tuo corpo, agendo su più livelli:

  1. Incremento della mobilità della colonna vertebrale a livello lombare e toracico
  1. Allungamento della muscolatura paravertebrale della spina dorsale, donando equilibrio e flessibilità alla schiena
  1. Distensione e flessibilità delle articolazioni di anche, gambe e spalle
  2. Allungamento dei muscoli delle gambe e della schiena
  1. Tonificazione di nervi e tendini della colonna vertebrale
  2. Incremento della funzionalità degli organi dell’addome e degli organi riproduttivi
  3. Miglioramento dei processi digestivi
  4. Riduzione del tessuto adiposo sul girovita


UTTHITA RIKONASANA: COME ESEGUIRLO

Apriamo bene i piedi, posizionandoli paralleli al lato lungo del tappetino.

Chiudiamo il piede destro di 45 gradi e apriamo completamente il piede sinistro. Tra i piedi lo spazio è di circa un metro.


Distendiamo le braccia inspirando e scendiamo espirando.


La mano sinistra si porta sulla caviglia, sul dorso del piede oppure un po’ più in alto: dipende da te!


Possiamo davvero scegliere la nostra variante di Trikonasana.


Portiamo lo sguardo verso l’alto con le dita delle mani aperte. Il fianco destro spinge indietro, il fianco sinistro spinge in avanti.


Teniamo la posizione, sentendo la forza di gravità che ci spinge verso il basso e al contempo una spinta opposta che ci costringe a tenere il braccio teso con lo sguardo verso l’alto.
Manteniamo la posizione per cinque lunghi e profondi respiri.
Inspirando sciogliamo e ritorniamo al centro coi piedi paralleli e le braccia verso il basso.


Se dopo il nostro asana abbiamo voglia di uno spuntino sano, gustoso e leggero, latte ad Alta Digeribilità Candia è l’ideale, avendo l’1% di grassi ed essendo privo di lattosio.

Riprendendo la posizione del triangolo apriamo i piedi come prima e stavolta chiudiamo di 45 gradi il piede sinistro e apriamo il quello destro.

Ripetiamo gli stessi movimenti per l’altra parte del corpo.

Apriamo il terzo chakra e…riprendiamoci il nostro benessere!

Condividi

Video

Candia
Candia
Candia Italia SpA è presente dal 1990 sul mercato del latte a lunga conservazione con il marchio Latte Candia. E’ da sempre garanzia di un latte buono, genuino e di qualità grazie ad attenti controlli lungo tutta la filiera produttiva.

Lascia Un Commento


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Iscrizione newsletter

    Ricevi la nostra newsletter con consigli e novità

  • Latte Candia Social

  • Ultimi articoli

    • Musiche e routine della mattina: come assecondare il proprio ritmo 21 Dicembre 2020
    • La posizione della farfalla o del ciabattino per l’elasticità del bacino 18 Dicembre 2020
    • La playlist delle feste: come la musica può scandire i nostri ritmi, mantenendoci attivi 14 Dicembre 2020
    • Menù delle feste: alternative per mantenere l’equilibrio a tavola 10 Dicembre 2020
    • Lo shopping di Natale: come renderlo un’attività utile e originale 7 Dicembre 2020



@lattecandia
© 2019 Candia Italia SpA – Partita IVA: 00686550153 - Privacy