Le feste natalizie sono un periodo magico dell’anno, si respira un’atmosfera speciale che avvolge e mette subito di buonumore. Questi giorni di solito si trascorrono a casa, non solo per le temperature rigide ma perché sovente non si lavora, dedicando così il proprio tempo ad addobbare gli spazi e cucinare manicaretti. Si passano dei momenti in famiglia e si degustano dolci e prelibatezze tipiche del periodo.
Passato il Natale, però, spesso ci si accorge di aver messo su dei chili di troppo o di sentirsi appesantiti perché si è seguita un’alimentazione differente da quella della normale routine. A questo, però, c’è un rimedio semplice e divertente: il ballo.
Per muoversi a tempo di musica si può utilizzare la propria playlist preferita o crearne una ad hoc contenente le canzoni tipiche del periodo. Inoltre, per tornare in forma si può danzare anche in famiglia.
Il potere del ballo per tenersi in forma
Normalmente, durante il periodo natalizio le temperature sono troppo rigide per uscire a fare jogging. Un modo per contrastare gli sgarri della tavola può essere quello di ballare per sentirsi subito più energici.
La danza, infatti, come altre attività fisiche, aiuta a bruciare le chilocalorie ma, muovendo il corpo con la musica, si possono avere anche altri benefici come: ossigenare i tessuti, espellere le tossine e soprattutto divertirsi.
Chiunque può muoversi con un sottofondo musicale, non bisogna necessariamente aver studiato danza, l’importante è sciogliere il corpo e lasciarsi trasportare dalle note della propria playlist. Il ballo giova a tutte le età!
La danza oltre che favorire il consumo di calorie permette anche di:
- migliorare la circolazione sanguigna: il movimento aiuta la risalita del sangue venoso, che ristagna nelle gambe quando si sta molte ore in posizione seduta
- tonificare i muscoli: anche quelli che di solito non si allenano, come i glutei e i polpacci
- perfezionare la coordinazione: infatti, il sottofondo musicale aiuta a compiere dei movimenti armonici
- ottimizzare la postura: quando si danza si sta eretti, si alza la testa, si apre il petto e si irrobustiscono le gambe
- combattere l’osteoporosi, in quanto è un’attività che non grava sulle ossa e sulle articolazioni ma migliora la resistenza ai traumi e agisce sull’elasticità dello scheletro
- aumentare la resistenza: danzando spesso non si avrà più il fiatone in seguito a un piccolo sforzo o una camminata veloce
Il ballo, inoltre, favorisce il buonumore e attiva il cervello che deve coordinare tutto il corpo per muoversi in armonia.
Gli esperti consigliano, affinché la danza sia efficace per bruciare i grassi e per ottenere tutti i benefici poc’anzi descritti, di sottoporsi almeno a due sessioni settimanali della durata di 40 minuti.
Idee per muoversi anche quando non si ha spazio
Non tutti hanno in casa un ampio spazio come quelli che ci sono nelle balere o nelle piste da ballo, ma questo non è un problema. Si può danzare anche in pochi metri quadri, ci sono differenti stili che non comportano grandi movimenti ma permettono di fare lo stesso attività fisica.
Un esempio sono i balli di gruppo, nei quali si ripete una sequenza standard di passi che viene eseguita, normalmente, in poco spazio. Questo accade perché si tratta di coreografie in cui sono tante le persone che si muovono insieme e ognuna deve avere uno spazio ristretto e circoscritto.
Un’alternativa è quella di “rubare” la console dei videogiochi ai figli, ai mariti, ai fidanzati o ai compagni, perché la maggior parte di essi ha dei giochi in cui ci si muove e si balla. Il tutto deve essere fatto in uno spazio ristretto in quanto i sensori dei controller, per essere individuati dal sistema, non devono uscire da un’area ben precisa.
L’ultima alternativa è quella di cercare dei tutorial in rete per imparare a ballare in poco spazio o servirsi di un allenamento che preveda il sottofondo musicale per tonificarsi.
Con la giusta colonna sonora, inoltre, si potranno coinvolgere i parenti più o meno scatenati dopo le grandi abbuffate natalizie; questa è un’ottima alternativa ai classici giochi delle feste che si fanno seduti attorno a un tavolo.
La playlist che aiuta a muoversi
Qualsiasi musica va bene per ballare e muoversi un po’, ma siccome ci si trova in un periodo dell’anno speciale, il Natale, si può approfittare di un’ampissima scelta musicale a tema.
Sono svariati i brani che permettono di vivere una splendida atmosfera delle feste ma, allo stesso tempo, sono anche perfetti per ballare e allenarsi. Una playlist ben calibrata prevede:
- musica lenta e sognante all’inizio e alla fine della sessione di ballo per favorire il riscaldamento del corpo e lo stretching o il rilassamento finale;
- brani veloci e ritmati che invitano a muoversi. Sono tante le canzoni natalizie che sono state reinterpretate con un ritmo pop o rock da famose rockstar.
Nel caso si voglia danzare insieme al proprio partner sono perfetti i balli classici di coppia come il valzer o il tango, che necessitano di musiche specifiche. Se invece si preferisce divertirsi in autonomia, si può trovare un sottofondo più sbarazzino che invita a scendere in pista.
Mantenere le buone abitudini anche durante le feste
Il ballo è sicuramente un buon modo per divertirsi e bruciare le calorie di troppo che si sono accumulate durante le feste. Oltre a questo, però, in questo periodo si possono mantenere anche le sane abitudini alimentari al di fuori dei piccoli sgarri. In questo modo il corpo non è appesantito e basterà solo qualche danza scatenata per riguadagnare il proprio peso forma.
Un aspetto importante è quello di non saltare i pasti anche quando capita di eccedere, nello specifico occorre fare sempre la colazione che permette di iniziare la giornata con il piede giusto.
Per avere la giusta energia e non appesantirsi troppo, si può mangiare:
- un frutto fresco di stagione ricco di vitamine e sali minerali;
- qualche biscotto o delle fette biscottate con la confettura preferita;
- una tazza di Silhouette scremato, un latte leggero, fonte di calcio e vitamina D.
Inoltre, una buona idea per rimanere in forma durante le feste è quella di bilanciare pasti pesanti con spuntini leggeri e nutrienti. Quando, poi, ci si accorge di aver osato troppo in qualche circostanza, basta selezionare il proprio brano preferito dalla playlist delle feste e ballare per ritrovare il buon umore e rinforzare tutto l’organismo!
Lascia Un Commento